Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 27 Ott 2025

Margaret Wright ha vinto il prestigioso “Premio John von Neumann” 2019, assegnato dalla Società per la Matematica Industriale e Applicata “per i suoi contributi pionieristici alla soluzione numerica dei problemi di ottimizzazione e per l’efficacia della sua esposizione”.

La premiazione è stata celebrata nel Convegno di Valencia con la cosiddetta “John von Neumann Lecture”, istituita nel 1959 per onorare John von Neumann, matematico di origine ungherese, fisico e scienziato informatico, il cui lavoro fondamentale contribuì a portare alla fondazione dell’informatica moderna.

Margaret, docente di Matematica e Informatica presso la New York University, ha intitolato la sua John von Neumann Lecture: “A Hungarian Feast of Applied Mathematics”.

Il discorso “Banchetto ungherese di matematica applicata” mette a confronto in modo divertente il lavoro del grande matematico con la cucina ungherese: un paragone davvero curioso.

La scienziata, nata nel 1944 negli Stati Uniti, ha trascorso la sua infanzia tra Hanfod, California e Tucson, Arizona. Ha un Bachelor of Science in Matematica e un Master of Science e un dottorato in Informatica presso la Stanford University, ed è la quinta donna a ricevere questo premio, che viene assegnato annualmente dalla SIAM per riconoscere contributi eccezionali e originali nel campo delle scienze matematiche applicate e l’efficace comunicazione dei propri studi alla comunità scientifica.

Per saperne di più sulle grandi matematiche: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2020.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top