Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu), Miriam Socarras (Roberta), Adanilo Reis (Ludemir), Clarissa Pinheiro (Joana), Rosa Malagueta (Esmeraldina), Dimas Mendonça (Ivan), Daniel Ferrat (Bruno), Heitor Loris (Daniel), Rafael César (Dalson), Isabela Catão (Vanessa), Erismar Fernandes Rodrigues (Orla), Daniela Reis (Junia), Diego Bauer (Genivaldo), Tony Ferreira (Arkindo), Karol Medeiros (Michely), Julia Kahane (Karoline), Robson Ney (Eliseu), Luana Brandão (Natalia), Ítalo Rui (Paulo), Amanda Costa (Nina); Produzione: Desvia Filmes (Brasile) e Cinevinay (Messico), con la co-produzione di Quijote Films (Cile) e Viking Films (Paesi Bassi); Brasile, Messico, Paesi Bassi, Cile, - 2025; Durata: 85’; Sceneggiatura: Gabriel Mascaro, Tibério Azul, Murilo Hauser; Fotografia: Guillermo Garza Morales; Montaggio: Omar Guzmán, Sebastián Sepúlveda; Suono: Sheyla Pool; Costumi; Gabriella Marra; Distribuzione: Officine Ubu; nelle sale cinematografiche da giovedì, 30 ottobre 2025.
Il film è stato presentato e premiato al Festival di Berlino 2025, dove ha vinto l'Orso d'argento – Gran premio della giuria e il Premio della Giuria Ecumenica.
Recensione consigliata su mymovies.it
TRAILER

