Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 27 Ott 2025

Gli astronomi di tutto il mondo dicono addio a Carolyn Spellmann Shoemaker, casalinga autodidatta (così si definiva lei) che ha stabilito il record di scoperte di corpi celesti. Nata nel Nuovo Messico nel 1929, è morta a 92 anni in un ospedale di Flagstaff, in Arizona.

Al seguito del marito e senza aver mai studiato la scienze delle stelle, Carolyn si era messa a censire corpi celesti. Era figlia di un allevatore di polli e, una volta sposata, aveva lasciato il lavoro di insegnante per dedicarsi interamente alla famiglia.

Solo dopo aver compiuto i cinquant’anni era arrivata alla carriera di osservatrice delle stelle: "Per riempire il tempo con un interesse significativo dopo che il nido familiare era rimasto vuoto con la partenza della figlia minore per l'università”, aveva spiegato in un saggio autobiografico.

Quello che era cominciato come un hobby - fare da assistente al marito Eugene, geologo dei pianeti, in un progetto per la raccolta di dati su comete e asteroidi - ben presto si rivelò un lavoro a tempo pieno.

Per molti anni ha detenuto il record del maggior numero di comete mai scovate in cielo: 32, tra il 1980 e il 1994 e più 400 asteroidi!

La scoperta in assoluto più 'esplosiva' fu la cometa Shoemaker-Levy 9, i cui frammenti nel luglio 1994 si scontrarono con Giove, dando vita al più drammatico impatto cosmico nel sistema solare mai osservato da un essere umano.

Addio Carolyn!

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top