Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 26 Ott 2025

di Ivan Duca

L’articolo del Foglietto della settimana scorsa forse ha finalmente fatto breccia, sensibilizzando su una importante questione i vertici del Cnr.

Domani, infatti, all’ordine del giorno della riunione del cda dell'ente di piazzale Aldo Moro vi è, tra l’altro, la discussione sulla ”introduzione di una parte variabile connessa ai risultati della retribuzione dei direttori di istituto e dei direttori di dipartimento”.

Così, dopo sette anni, il particolare modello retributivo previsto per i dirigenti della rete di scientifica (istituti e dipartimenti) del Cnr, che prevede un compenso fisso e continuativo senza alcuna parametrizzazione della retribuzione ai risultati conseguiti e senza alcuna valutazione dell’attività, potrebbe definitivamente essere archiviato. Il superamento di tale anomalia, fortemente invocata dall'Usi-Ricerca, è da considerare solo un primo passo.

Infatti, altre priorità alle quali i vertici del Cnr non dovranno ulteriormente tardare a dare risposta sono: la definizione dei criteri d’individuazione del management e degli obiettivi da assegnare allo stesso; la definizione chiara delle incompatibilità; l’emanazione dei nuovi regolamenti di organizzazione e di funzionamento.

Si tratta di provvedimenti concreti, propedeutici a qualsiasi tentativo di rilancio del più grosso ente di ricerca del Paese.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
Back To Top