- Dettagli
- di E. Cadelo e M. Di Nunzio
All’inizio di ottobre, l’organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato alcune domande con relative risposte (Q&A) sulla cancerogenicità di carne rossa e carni insaccate.
All’inizio di ottobre, l’organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha pubblicato alcune domande con relative risposte (Q&A) sulla cancerogenicità di carne rossa e carni insaccate.
Occorre «un approccio integrale per combattere la povertà, per restituire la dignità agli esclusi e nello stesso tempo per prendersi cura della natura», ci ha detto Papa Francesco nell'Enciclica Laudato si' sulla cura della casa comune. Ed è proprio l'approccio che ci auguriamo abbiano i 195 Paesi - con i loro 25mila delegati che si riuniranno dal 30 novembre all’11 dicembre prossimi a Parigi, per la XXI Conferenza delle Nazioni Unite sul clima (COP 21) - per trovare soluzioni atte a mitigare il cambiamento climatico e a porre in essere misure concrete per diminuirne gli effetti negativi sul pianeta, a partire da un nuovo piano di riduzione delle emissioni globali di gas serra.
L’udienza è fissata per questa mattina, presso la Suprema Corte di Cassazione, al Palazzaccio di piazza Cavour a Roma. Si tratta del terzo e ultimo atto del processo ai sette componenti della Commissione grandi rischi (Cgr) che, il 31 marzo del 2009, a sei giorni dal tragico sisma che provocò la morte di 309 persone, parteciparono a una riunione tenutasi nel capoluogo abruzzese.
Lunedì 16 novembre 2015, presso la Sala Regina della Camera dei Deputati, alle ore 16.00 - Ingresso principale di piazza Montecitorio, si svolgerà, organizzato dai portavoce del M5S, un convegno dal titolo “Grande evasione fiscale - Strumenti e metodi per combatterla”.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!