Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 29 Ott 2025

Il nostro articolo della scorsa settimana sulla vicenda delle dimissioni della direttrice del dipartimento terremoti dell’ente di via di Vigna Murata è servito, se non altro, ad allertare i giornaloni, come Il Fatto Quotidiano e La Repubblica che, con qualche giorno di ritardo rispetto al minuscolo Foglietto, hanno rilanciato la notizia.

E proprio dal Fatto abbiamo appreso che un senatore della Repubblica, Nicola Morra (M5S) - che nella passata legislatura più volte si è interessato alle vicende dell’Ingv con alcune interrogazioni parlamentari - intende sottoporre la questione al vice ministro dell’Istruzione, Università e Ricerca, che ha specifica delega sugli Epr.

Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi e non mancheremo di tenere aggiornati i nostri lettori.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top