Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 28 Ott 2025

Il Consiglio di Amministrazione del Cnr nella riunione del 31 ottobre 2017 ha adottato all’unanimità dei presenti le tre deliberazioni n. 149/2017, n. 150/2017 e n. 151/2017, che autorizzano il Direttore generale a mettere mano al portafogli dell’ente per pagare quanto dovuto dallo stesso Cnr in ragione di vari giudizi che lo hanno visto soccombere in diversi tribunali italiani.

A sfavore dell’Ente si è pronunciato il Tribunale di Napoli con sentenza del 21 settembre 2016, n. 6573, cui il Cnr darà spontanea esecuzione, nelle more del giudizio di appello, limitatamente alle somme non contestate con il ricorso, versando circa € 650.000,00 da prelevarsi dal fondo di riserva.

Altrettanto sfavorevole per il Cnr la sentenza della Corte di Appello di Genova, datata 19 marzo 2012, n. 229, che "definitivamente pronunciando, in parziale riforma della sentenza impugnata, condanna il Centro (Consiglio, ndr) Nazionale delle Ricerche, al pagamento, in favore degli attori ... della somma di € 787.600,83, oltre interessi legali dalla data della presente sentenza al saldo, a titolo di danno non patrimoniale, fermo l’ulteriore danno liquidato dal tribunale". Dalla delibera n.150/2017, tuttavia, si apprende che, in ragione di un’ipotesi di accordo trilatero con le controparti, al momento il Cnr preleverà dal fondo di riserva la somma di € 600.000,00 ai fini dell’esecuzione della citata sentenza.

Infine, ulteriori note dolenti per il Cnr arrivano dall’andamento del contenzioso relativo al “riconoscimento dell’anzianità pregressa”, per il quale si è reso necessario un ulteriore prelievo di € 500.000,00 dal fondo di riserva, da mettere a disposizione (mediante variazione di bilancio) dei capitoli riservati al personale per eseguire le sentenze esecutive di condanna del Cnr.

Se è vero che è la somma a fare il totale, si tratta certamente di un conto salato: € 1.750.000,00!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top