Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 30 Ott 2025

poltrona rosso oroDomani l’Ingv dovrebbe avere il nuovo direttore generale, che andrà ad occupare la poltrona dell'attuale dg, Massimo Ghilardi, il cui mandato scadrà il prossimo 31 agosto.

Ad aver risposto all’avviso pubblico apparso sul sito dell’ente il 22 giugno scorso sarebbero stati più di venti aspiranti e tra essi almeno quattro, tra cui lo stesso Ghilardi, possono vantare una precedente esperienza da direttore generale presso enti di ricerca. Due sarebbero addirittura ex dg del Cnr.

Ad essere stati convocati domattina in via di Vigna Murata dal cda per un’audizione, prima che il consesso effettui la nomina, sarebbero stati, però, soltanto in tre, scelti dal presidente Doglioni: due donne e un uomo. Si tratterebbe di una dirigente dell’Ispra; di una dirigente della Ragioneria dello Stato e di un primo ricercatore del Cnr, Giuliano Salberini, che attualmente è in comando presso Palazzo Madama, a seguito di un Protocollo d’intesa tra lo stesso Cnr e il Senato della Repubblica. Al predetto Protocollo, Il Foglietto aveva dedicato due articoli, il primo del 15 ottobre 2015 e l'altro del 26 novembre 2015.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AGGIORNAMENTO

Nella seduta di oggi, 21 luglio 2016, il cda dell'Ingv ha nominato, a far data dal prossimo 1° settembre, direttore generale dell'ente Maria Siclari, attualmente dirigente del Servizio gare e appalti del'Ispra.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top