Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 26 Ott 2025

Sarebbe solo questione di ore per conoscere ufficialmente il nome del successore di Stefano Gresta alla guida dell’Ingv.

La ministra vigilante, Stefania Giannini, stando alle indiscrezioni, avrebbe finalmente fatto la scelta, attesa da più di un mese.

Fonti attendibili riferiscono che sullo scranno più alto del prestigioso ente di via di Vigna Murata dovrebbe sedere Carlo Doglioni, il cui nome era sicuramente presente nella “cinquina” individuata dal Comitato di selezione, coordinato dal professor Lamberto Maffei.

Doglioni, 59 anni, Ordinario di geologia all’Università di Roma “Sapienza”, già nel 2011 era stato ad un passo dalla presidenza dell’Ingv ma l’allora ministro dell’Istruzione, università e ricerca, Mariastella Gelmini, gli preferì Domenico Giardini, rimasto al vertice dell’ente per qualche mese, prima di rassegnare le dimissioni.

L’incarico che Doglioni si appresta ad assumere appare decisamente in salita, a causa delle turbolenza che da mesi caratterizzano la vita dell’Ingv. Spetterà a lui, dunque, “rasserenare” l’ambiente e rilanciare l’Istituto.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

AGGIORNAMENTO DELLE ORE 17:00 DI OGGI

L'indiscrezione riportata dal Foglietto questa mattina ha trovato conferma. Nel pomeriggio, il Miur ha comunicato l'avvenuta nomina da parte della ministra Giannini di Carlo Doglioni alla persidenza dell'Ingv.

Nuovo presidente anche al Consorzio per l’Area di Ricerca Scientifica e Tecnologica di Trieste, dove Sergio Paoletti, ordinario di Biochimica, succede ad Adriano De Maio che, a fine mandato, non aveva riproposto la sua candidatura. (Red.)

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
Back To Top