Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 30 Ott 2025

progetto egadi eneaIl 'Progetto Egadi', presentato dall’Enea a Roma il 24 novembre, nel corso del convegno “Il turismo sostenibile come motore per lo sviluppo e la valorizzazione del territorio - Il progetto Egadi, un modello pilota ad alta replicabilità”, è la prima iniziativa di turismo responsabile, sviluppato e certificato da un’istituzione scientifica, che vuole essere un esempio di gestione ecocompatibile dei servizi e del territorio e, allo stesso tempo, volto a valorizzare e rendere più competitiva l’offerta turistica.

Il tutto, nell’area marina protetta più grande d’Europa, con 53 mila ettari di ecosistema prezioso e fragile, dove ogni anno, nel periodo estivo, oltre 400 mila visitatori si aggiungono alla comunità locale, composta da 4 mila abitanti.

L’iniziativa dell’Enea ha riguardato, oltre alla formazione, all’informazione, alla mappatura del territorio e alle indagini sul rischio idrogeologico, anche la riduzione dei rifiuti (5 tonnellate di plastica in meno in 14 mesi), la produzione di fertilizzante (sfruttando la raccolta differenziata), l’introduzione di un marchio di qualità ambientale e un brevetto per gestire i residui spiaggiati di Posidonia.

All’importante progetto è stato attributo il Premio Smart Communities SMAU Milano 2015.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top