Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 04 Nov 2025

Comunicato Usi-Ricerca

C'è voluta tutta la testardaggine dell'Usi-Ricerca per risolvere una sconcertante vicenda venutasi a creare all'Istat, a pochi giorni dalla fine dell'anno.

Era accaduto, infatti, che inopinatamente, il 17 dicembre scorso, l'ente di via Balbo aveva deciso la chiusura delle sedi romane e periferiche nei gioni 24 e 31 dicembre 2012, con possibilità di coprire l'assenza attingendo prioritariamente dalle ferie non ancora godute, senza possibilità di utilizzare in molti casi gli eventuali crediti orari anticipati o autorizzati.

Una decisione subito definita dall'Usi-Ricerca intempestiva e penalizzante per molti lavoratori, soprattutto per i tecnici e gli amministrativi.

Dopo un lungo braccio di ferro, l'amministrazione è tornata sui suoi passi, con un comunicato di oggi, con il quale  consente di regolarizzare le due giornate di assenza "forzata" anche attraverso il ricorso ai crediti orari anticipati, così formalizzando quanto il direttore generale dell'ente, Maria Carone, si era impegnata a fare, dopo un incontro con Gaetano Sberno, rappresentante sindacale dell'Usi-Ricerca, avvenuto il 9 gennaio scorso.

E' auspicabile, per il futuro, che l'amministrazione Istat eviti di creare disservizio al personale con provvedimenti a dir poco tardivi.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top