Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 04 Nov 2025

di Ivan Duca

Alla fine, la nomina di Tullio Pozzan a direttore del dipartimento di Scienze biomediche del Cnr è arrivata. A firmarla è stato Paolo Annunziato, direttore generale dell’ente di piazzale Aldo Moro, con un decreto del 18 gennaio.

Il Foglietto della scorsa settimana aveva dato conto delle problematiche che stavano ritardando la nomina dell’illustre scienziato alla guida di uno dei più importanti dipartimenti dell’ente.

In particolare, ci si era soffermati sulla pendenza di un ricorso al Tar, in discussione nel merito il prossimo 6 febbraio, dall’esito del quale sarebbe dipeso il definitivo disco verde alla nomina.

In attesa del verdetto dei giudici del tribunale di via Flaminia, il Cnr ha formalmente conferito l’incarico a Pozzan, anche se con riserva, una clausola tutt’altro che di stile, che sembra racchiudere tutte le questioni evidenziate nel nostro articolo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top