Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 04 Nov 2025

di Roberto Tomei

Un tempo si diceva che l’italiano fosse un popolo di santi, poeti e navigatori. Ultimamente hanno detto anche di obesi. Per ora, nessuno dice anche di “anonimisti”.

Sta di fatto che nel nostro paese da sempre impazza la “corvomania” che, da qualche tempo, sembra aver contagiato anche gli enti di ricerca.

Ancora non si è spenta l’eco della gran massa di missive anonime fatte recapitare al direttore generale del Cnr, vicenda della quale si è occupato Il Foglietto nelle scorse settimane, che già un nuovo stormo di corvi ha preso a volteggiare su un altro ente del comparto, puntando direttamente sull’Ingv, sezione di Catania.

Questa volta ad essere stato preso di mira è il direttore della struttura periferica dell’Istituto di via di Vigna Murata, con una lettera anonima, inviata a numerosi destinatari, tra i quali anche al sindacato Usi.

Non spetta a noi entrare nel merito della vicenda.

Sarebbe, in ogni caso, eticamente più corretto che, ove qualcuno ritenga che qualcosa sia illegittima o illegale, lo faccia presente agli organi competenti, assumendosene la responsabilità, senza nascondersi dietro l’anonimato o facendosi scudo di sigle o pseudonimi non identificabili.

Ancora una volta, purtroppo così non è avvenuto. Sono ora in tanti a chiedersi quale sarà il prossimo obiettivo del volo dei corvi.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top