Giornale on-line fondato nel 2004

Giovedì, 30 Ott 2025

Il ministro del lavoro e delle politiche sociali, Giuliano Poletti, a seguito alle dimissioni del presidente dell'Isfol, Pietro Varesi, e di due degli altri quattro componenti il consiglio di amministrazione, ha nominato Stefano Sacchi, professore associato di scienza politica all'Università di Milano, commissario dell'Istituto.

Il neo commissario avrà il compito di assicurare la gestione dell'Isfol fino al compimento del percorso di rinnovo degli organi, previsto dall'art. 10 del decreto legislativo 150/2015, che porterà alla riduzione del cda dagli attuali cinque a tre membri, di cui due, compreso il presidente, designati dal ministero del lavoro e delle politiche sociali e uno dalla conferenza dei presidenti delle regioni, individuato nell'ambito degli assessorati regionali competenti nelle materie oggetto di attività dell'Istituto. 

Sacchi, fino a dicembre scorso, ha ricoperto l’incarico di consulente del ministro Poletti, curando la riforma degli ammortizzatori sociali nel Jobs Act.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top