Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Il community organizing è un metodo delle organizzazioni delle comunità per il bene comune e la giustizia sociale, che ha l'obiettivo di dare potere ai cittadini attraverso il rafforzamento delle relazioni tra di essi, l'azione su interessi comuni di settori diversi della società e la formazione dei leader civici all'azione pubblica.

Questo metodo di intervento è stato sviluppato e testato dall’Industrial Areas Foundation (IAF) nel corso di oltre 75 anni di attività, in più di 60 città degli Stati Uniti e in 5 diversi paesi del mondo.

IAF è uno dei più grandi network di organizzazioni locali di community organizing, come  chiese, moschee, sindacati, associazioni di immigrati, comitati di quartiere, associazioni di disabili, scuole in grado di sostenere costantemente centinaia di persone per iniziative prolungate nel tempo su singole questioni. “Abbracciare la pluralità, coltivare deliberatamente una mescolanza di credi, etnie e classi, porta forza pubblica a un collettivo come nient’altro riesce a fare. Le organizzazioni a base allargata forti, si muovono sempre verso l’inclusione. Quando riescono, privano i politici della strategia del divide et impera”.

Diego Galli, che Il Foglietto ha intervistato, è un italiano che ha lavorato come community organizer per Common Ground, l'affiliata Metro-IAF di Milwaukee. Il suo obiettivo è ora quello di portare questa esperienza in Italia, con l'aiuto della IAF. Per farlo, sta cercando di visitare alcuni territori colpiti da problematiche e tensioni sociali e di capire quali possono essere i soggetti da coinvolgere.

ASCOLTA L’AUDIO

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top