- Dettagli
- di Ivan Duca
di Ivan Duca
Si è svolta il 13 dicembre 2012, una riunione di contrattazione integrativa tra il Cnr e Usi-Ricerca, con i seguenti punti all'o.d.g.:
Amnesty International
Oggi esce nelle sale italiane il film "La bicicletta verde" di Haifaa Al Mansour, la prima regista donna dell'Arabia Saudita. Il film è l'unico lungometraggio interamente girato nel Regno ed è stato presentato quest'anno ai Festival di Venezia e Torino. "La bicicletta verde" ha il patrocinio della Sezione Italiana di Amnesty International.
Redazione
Dal 27 novembre al 18 dicembre 2012, con "Desideri all'asta" torna la possibilità di realizzare un sogno e dare così il proprio contributo ad Amnesty International, organizzazione non governativa indipendente che dal 1961 agisce in difesa dei diritti umani nel mondo. Su www.ebay.it sarà infatti possibile acquistare oggetti e situazioni che il denaro normalmente non può comprare per un unico grande desiderio: un mondo dove i diritti umani più elementari siano garantiti a tutte e a tutti. Giunta alla sua XII edizione, l'asta benefica online quest'anno raccoglie fondi per la campagna per i diritti delle donne in Medio Oriente e Africa del Nord.
Negli ultimi due anni, nei paesi del Medio Oriente e dell'Africa del Nord, migliaia di donne hanno messo a repentaglio la loro vita per chiedere dignità, uguaglianza, giustizia e diritti umani. Amnesty International Italia ha scelto di lavorare al fianco di queste donne coraggiose, perché cessino le violazioni dei diritti umani nei loro confronti e siano adottate leggi che pongano fine alla discriminazione di genere.
In questi anni, molti "amici" del mondo dello spettacolo, della cultura e dello sport hanno sostenuto con entusiasmo "Desideri all'asta" e in tanti hanno rinnovato l'impegno per Amnesty International, offrendo il loro contributo: alcuni mettendo a disposizione un po' di tempo per incontrare il vincitore dell'asta, altri donando abiti o accessori indossati in occasioni speciali, strumenti musicali o opere d'arte. All'edizione 2012 di "Desideri all'asta" hanno già dato l'adesione: Luca Argentero, Carmen Consoli, il pittore Daniele Falanga, Dario Fo, l'artista Marco Lodola, il fotografo Filippo Mutani, Vasco Rossi, Claudio Santamaria, i Subsonica, i Litfiba e molti altri.
A partire da martedì 27 novembre, per una settimana, è online su eBay.it il primo lotto di Desideri all'asta: gli amanti della musica potranno aggiudicarsi un ingresso per il concerto inaugurale della stagione 2012/2013 della Filarmonica della Scala, già sold out, mentre per chi ama il teatro è in palio l'esclusiva possibilità di incontrare Claudio Santamaria nel backstage dello spettacolo "Occidente Solitario" nonché 2 biglietti per assistere alla rappresentazione del 7 febbraio al Teatro Menotti di Milano. Gli amanti dell'arte potranno scegliere tra un'opera unica del Maestro Dario Fo dal titolo "Gli innamorati volano alto", realizzata con tecnica mista su cartoncino; un'opera ispirata alla campagna per i diritti delle donne, realizzata appositamente per Amnesty International, dall'illustratore Francesco Poroli e la borsa realizzata da Marco Lodola in occasione dell'esposizione alla Ca' D'oro alla Biennale di Venezia del 2011.
Chi apprezza la fotografia, infine, troverà all'asta l'opportunità di farsi ritrarre in uno scatto di street photography per le vie di Milano dal fotografo Filippo Mutani.
Per partecipare all'asta, basta collegarsi e iscriversi al sito www.ebay.it anche attraverso il sito www.amnesty.it e rilanciare sul prezzo di partenza, che per tutti i lotti è di €1.
Ufficio Stampa Aragorn
Sara Busnelli, Marcella Ubezio
Tel. 02 465 467 39/58
Comunicato Usi-Ricerca
Neppure la riunione di contrattazione di lunedì, 26 novembre, ha fatto registrare passi avanti da parte dell’amministrazione Istat, che da molti mesi non è in grado di assicurare al personale l’erogazione dei rimborsi per le attività assistenziali per l’anno in corso, nonché il saldo del 2° semestre 2011 e la prima tranche 2012 del fondo produttività collettiva e individuale.
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!