Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 25 Ott 2025

Il 25 novembre 1920, all’Università di Padova, si è laureata in ingegneria civile Elvira Poli, terza in Italia dopo Emma Strada, laureata al Politecnico di Torino nel 1908, e Gaetanina Calvi al Politecnico di Milano nel 1915.

La laurea di Elvira Poli (1893-1977) fu segnalata dalla “Domenica del Corriere” - il supplemento illustrato del Corriere della Sera - in un inserto con fotografia, dove la giovane ingegnera veniva presentata come “donna d’avanguardia”.

La sua laurea assumeva un particolare significato all’interno di un territorio, quello del Veneto, caratterizzato da un’economia prettamente agricola e da una struttura sociale in cui le donne erano ancora lontane da raggiungimento dei primi traguardi dell’emancipazione, tra cui il compimento degli studi universitari.

Nel 1957, Elvira Poli contribuì con Emma Strada alla fondazione di AIDIA (Associazione Donne Ingegnere e Architette), nata per difendere i diritti delle laureate che lavorano nel campo dell’ingegneria e dell’architettura. Divenne in seguito una delle figure di riferimento sui temi delle donne ingegnere, esprimendo posizioni di convinto sostegno alla causa della parità di genere.

Per approfondire: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", Ledizioni, Milano 2023.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
Back To Top