Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 01 Ott 2025
Nell’immaginario comune la presenza femminile in questo campo e invita le giovani a superare gli squilibri di genere.
A novant’ anni dalla celebre foto scattata a margine del Congresso Solvay del 1927: un’immagine che ritrae 28 scienziati e una sola scienziata (Marie Skłodowska Curie), la Società Italiana di Fisica l’ha riproposta a ruoli invertiti durante il Congresso, tenutosi nel settembre 2017, all’Università di Trento.

A essere ritratte sono state 28 fisiche italiane e un solo fisico. Lo scopo è stato provocatorio: sensibilizzare sull'importanza di rendere visibili le tante donne che già lavorano in questo settore in Italia e incoraggiare la diffusione di modelli femminili negli ambiti scientifici delle discipline STEM.

L'iniziativa ha concluso una mattinata dedicata alla riflessione sulle carriere scientifiche delle donne, che si è svolta in occasione del congresso.

Per saperne di più sulle protagoniste delle STEM: “Scienziate nel tempo. Più di 100 biografie", pag. 250, € 16, Ledizioni, Milano 2020. In libreria e on-line anche in versione e-book a € 6.99.
 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“La voce di Hind Rajab”, opera che tiene viva la fiamma dell’indignazione

La voce di Hind Rajab, regia di Kaouther Ben Hania, con Saja Kilani (Rana Hassan Faqih), Amer...
empty alt

Regioni al voto, la parola agli indicatori di bilancio

Sono sette le regioni che andranno al voto nella parte finale del 2025 e i dati di bilancio...
empty alt

Ricerca UniFi, possibile alleviare il dolore senza interferire con il processo infiammatorio

L’infiammazione provoca dolore, ma è necessaria affinché il nostro organismo sia in grado di...
empty alt

Stephanie Wehner premiata con il Körber 2025 per l’Internet quantistico

La fisica e informatica quantistica tedesca Stephanie Wehner (1977) ha ricevuto il Premio...
empty alt

Nasce TrasparenzAI, piattaforma digitale per misurare la trasparenza delle PP. AA.

La trasparenza amministrativa compie un passo avanti con TrasparenzAI, la piattaforma sviluppata dal...
empty alt

“La valle dei sorrisi” di Paolo Strippoli, opera originale e intensa

La valle dei sorrisi, regia di Paolo Strippoli, con Michele Riondino (Sergio Rossetti), Giulio...
Back To Top