Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 28 Ott 2025

La Statale di Milano - fondatrice dell'Osservatorio Violenza sulle Donne, promotrice già dallo scorso anno del corso interdisciplinare “Violenza di genere: percorsi formativi interdisciplinari”, volto al riconoscimento, alla prevenzione e al superamento della violenza di genere in tutte le sue forme, sede di Human Hall, centro di eccellenza per la ricerca che promuove azioni concrete per favorire l’inclusione - lancia ora “Ad alta voce”, lo sportello di ascolto e prevenzione dedicato alle studentesse al fine di intercettare forme di disagio all'interno delle relazioni sentimentali.

Il nuovo servizio è stato annunciato nel corso dell’evento “Violenza di genere e stereotipi – Educare per prevenire”, realizzato questa mattina nell’Aula Magna dell’Ateneo milanese in occasione della "Giornata contro la violenza sulle donne", momento in cui è stato anche presentato il questionario “Indagine su violenze di genere e comportamenti non corretti a sfondo sessuale nell’ambito dell’Università degli Studi di Milano” i cui risultati saranno noti all’inizio del 2024.

“Ad alta voce” è promosso da Marilisa D’Amico, Prorettrice delegata a Legalità, Trasparenza e Parità di Diritti e da Marina Brambilla, Prorettrice delegata ai Servizi per la Didattica e agli Studenti dell’Università degli Studi di Milano.

Lo sportello verrà attivato nell'ambito delle attività di supporto psicologico offerto dell'ateneo che prende in carico circa duemila studenti ogni anno attraverso attività di counseling e orientamento, grazie agli accordi stretti dall’Ateneo con realtà territoriali specializzate.

“Ad alta voce” si avvarrà inoltre della collaborazione con il centro antiviolenza pubblico SVSeD (Soccorso violenza sessuale e domestica), fondato da Alessandra Kustermann presso la clinica Mangiagalli: in Statale verrà realizzata, in un primo momento, una rete di ascolto che intercetti precocemente e accolga il disagio di donne coinvolte in relazioni che mostrino tratti manipolatori, ossessivi o di possessività, condizioni troppo spesso minimizzate ma che purtroppo molto frequentemente preludono ad atti di violenza psicologica e fisica, e, in un secondo tempo, verrà attivato l’orientamento verso il SVSdE.

Com. St.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top