Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 26 Ott 2025

In una recente trasmissione televisiva, veniva stilata la classifica dei giocattoli più venduti per il Natale 2021. Ho notato con sconforto che le scelte degli adulti tendono ancora a veicolare stereotipi duri a morire.

Ai bambini si regalano soprattutto robot, radio telecomandate e videogiochi come Super Mario, l’idraulico con i super poteri, o la serie Star Wars. Alle bambine si donano le bambole LOL o Swing, corredate di cucina, negozio e passeggino. E anche il Ciccio Bello, un bambolotto nato nel 1962. Meno gettonati, in generale, libri e laboratori.

Una nota positiva arriva dall’ azienda Mattel: mentre nel 1992 usciva “Teen talk Barbie”, la Barbie parlante che tra le frasi preimpostate diceva “LA MATEMATICA È DIFFICILE”, suscitando già trent’anni fa numerose polemiche, negli scorsi anni la bambola ha cambiato registro.

Sono state realizzate, infatti, diverse Barbie che possono fornire alle bambine modelli cui ispirarsi per scegliere il proprio futuro fuori dagli schemi: bambole che hanno le sembianze dell’astronauta Samantha Cristoforetti o di Katherine Goble, matematica calcolatrice di traiettorie, presso la NASA negli anni cinquanta.

Sarebbe importante una scelta di giochi che liberi bambini e bambine da vecchi stereotipi e da limitazioni, fin dai primi anni.

Nell’immagine in alto, la scienziata Sarah Gilbert (coinventrice della formula del vaccino contro Covid-19 prodotto da AstraZeneca) con tailleur nero e capelli rossi, in versione Barbie insieme ad altre bambole ispirate alle donne attive nel campo sanitario.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
Back To Top