Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 27 Ott 2025

Nei giorni scorsi, la presidenza della Camera dei deputati ha trasmesso ai gruppi parlamentari lo Schema di decreto ministeriale per il riparto della quota del Fondo ordinario per gli enti e le istituzioni di ricerca per l'anno 2015, destinata al finanziamento premiale di specifici programmi e progetti, da sottoporre al parere della VII Commissione (istruzione e cultura) di Camera e Senato.

Lo stanziamento complessivo ammonta a euro 99.025.459 (nel 2014, era stato di 99.495.475) ed è stato ripartito, tra i 12 enti di ricerca vigilati dal Miur, per il 70%, in base ai risultati della valutazione della qualità della ricerca scientifica condotta dall'Anvur, e, per il restante 30%, sulla base della valutazione di specifici programmi e progetti.

Dal confronto con i dati del 2014, emerge che, tra i grossi enti di ricerca, il Cnr porta a casa euro 31.259.990, rispetto ai 28.380.807 dell’anno precedente, con un +10,1%; l’Inaf, passa da 8.436.042, del 2014, a 9.473.564, con un +12,3%; variazione di segno positivo, anche se minimo (+1,3%), anche per l’Asi, che passa da 15.976.816 a 16.181.699.

Decisamente di segno negativo (-14%) il confronto per l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, che passa da 3.127.539, nel 2014, a 2.689.950, nel 2015; scende (-5,8%) lo stanziamento anche per l’Istituto nazionale di fisica nucleare: da 32.142.615, nel 2014 a 30.265.447 nel 2015 e per l’Ogs (-8,1%), 2.102.377 nel 2014 e 1.931.099 nel 2015.

Tra gli enti di ricerca “minori” per numero di dipendenti, spicca l’incremento boom (+281%) del Consorzio per l’Area di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste (Science Park), con uno stanziamento di 1.895.289 rispetto a 572.146 del 2014, e la forte contrazione (-76%) per l’Indam, per l’Istituto italiano di studi germanici (-43,4%) e per l’Inrim (-39,6%). Segno negativo (-2,6%) anche per la Stazione Zoologica di Napoli. Bene (+12,3%), infine, il Centro Fermi, che ottiene 846.465, rispetto a 753.661 dell’anno precedente.

finanziamento premiale 2014 2015 2

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top