Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 28 Ott 2025

Il 10 aprile scorso, come un fulmine a ciel sereno, è giunta in via di Vigna Murata, sede istituzionale dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), la notizia dell’esito di un ricorso proposto nel 2011 da alcuni dipendenti a tempo determinato innanzi al Tribunale di Bologna – Sezione controversie del lavoro.

Nel dispositivo letto dal Giudice, dottor Maurizio Marchesini, si legge che a quattro ricorrenti è stato riconosciuto il diritto ad essere stabilizzati ai sensi dell’art.1, commi 519 e segg., della legge 296/2006, con la conseguente condanna dell’Ingv a stipulare con ciascuno di essi un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato, con il riconoscimento ai fini giuridici ed economici dell’anzianità acquisita durante il servizio prestato a tempo determinato.

Si tratta di una decisione di notevole portata, che potrebbe aprire nuovi scenari nella annosa e tormentata vicenda del personale precario dell’Ingv.

Per conoscere le motivazioni dell’importante decisione, occorrerà, comunque, attendere la sentenza, che il Giudice si è riservato di depositare entro 60 giorni e avverso la quale l’ente potrebbe proporre appello.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top