Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 01 Nov 2025

Da lunedì prossimo, 27 marzo, riparte su Rai3, alle ore 21:30, il settimanale d’inchiesta Report, da quest’anno condotto da Sigfrido Ranucci, subentrato a Milena Gabanelli che, nei mesi scorsi, dopo vent’anni, ha dato l’addio alla famosa trasmissione.

La prima puntata, stando allo spot di presentazione, che da giorni la Rai sta mandando in onda, si occuperà, con un documento esclusivo, anche del Cnr, il più grosso ente pubblico di ricerca del paese, con un budget superiore al miliardo di euro.

Inutile dire che all’interno dell’ente, e non solo, c’è molta attesa per quello che potrà emergere dal servizio che la squadra di Report manderà in onda.

Anche noi, staremo a vedere.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Riposa a Napoli Mary Fairfax Somerville, matematica, astronoma e divulgatrice

“La regina della scienza ottocentesca”, Mary Fairfax Somerville (1780–1872) è ricordata come una...
empty alt

Elezioni in Argentina: “Poscia, più che il dolor, poté il digiuno”

La celebre frase è di Dante nel canto XXXIII dell'Inferno, ma serve bene a descrivere in parte ciò che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top