Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 28 Ott 2025

Dopo alcuni anni di battaglie a suon di carte bollate e avvocati, tra l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) e il Comune di Pisa sta per scoppiare la pace.

Secondo indiscrezioni molto attendibili, un importante passo in tal senso sarebbe stato compiuto una decina di giorni fa, quando il neo presidente dell’ente di via di Vigna Murata, Carlo Doglioni, avrebbe avuto un incontro assai riservato in quel di Pisa con il sindaco del città della Torre pendente, Marco Filippeschi. Oggetto della visita a Palazzo Gambacorti, l’annosa vicenda di un immobile edificato, in località Sesta Porta, da una società interamente partecipata dallo stesso comune, destinato ad essere venduto all’Ingv per oltre 9 milioni di euro, per ospitare la sezione pisana dell’ente di ricerca.

La storia, assai ricca di colpi di scena, oggetto di numerosi articoli del Foglietto – gli ultimi dei quali datati 14 gennaio 2016 e 19 maggio 2016 - potrebbe dunque concludersi a breve, con un accordo transattivo che, oltre a dare una nuova casa al personale pisano dell’Ingv, farebbe cessare il corposo e costoso contenzioso in essere tra le due parti in causa. Entrambe, pubbliche!

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top