Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 27 Ott 2025

Disco rosso del Consiglio di Stato ai sei ricorsi presentati dall’Ingv per l’annullamento delle ordinanze del Tar del Lazio che, a dicembre scorso avevano, sospeso l’efficacia della delibera n. 151/2014, adottata dal cda dell’ente presieduto da Stefano Gresta il 24 novembre 2014, recante “piano di assunzioni ex D.L. n. 104/2013 convertito in L. n. 128/2013, nonché le delibere n. 162/2015, recante “Piano di assunzioni ex D.L. n. 104/2013 criteri per la formulazione dei bandi dei concorsi pubblici per il personale di III livello; n. 164/2015, recante piano di assunzioni ex D.L. n. 104/2013, criteri per la formulazione dei bandi di concorsi riservati per il Personale dei vari profili; n. 173/2015 recante “Piano di assunzioni ex D.L. n. 104/2013, criteri per la formulazione dei bandi dei concorsi riservati per il personale dei vari profili”.

Con tali provvedimenti, l’Ingv aveva previsto, oltre alle procedure concorsuali, anche lo scorrimento, ma solo parziale, delle graduatorie ancora attive, con la conseguenza che i ricorrenti erano risultati esclusi dallo scorrimento delle graduatorie di interesse.

I giudici del Tar avevano motivato la loro decisione affermando che “ad un primo sommario esame, l’istanza cautelare risulta positivamente apprezzabile in relazione al profilo del danno grave irreparabile che si realizzerebbe nel caso in cui l’Istituto convenuto procedesse con l’espletamento del concorso bandito …”. Al contempo, avevano fissato per il 5 maggio 2016 la data di discussione dei ricorso nel merito.

I giudici del Consiglio di Stato, con le ordinanze pubblicate in data odierna, hanno rigettato le istanze dell’Ingv, con la seguente motivazione: “Considerato che la questione sollevata deve essere approfondita nel merito e che il T.A.R. ha già disposto la trattazione di altri ricorsi sulla stessa questione nella pubblica udienza del 5 maggio 2016”.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Articoli correlati:

Ingv & concorsi, salgono a cinque le istanze di sospensiva accolte dal Tar

Ingv, una nuova ordinanza del Tar sospende l’efficacia di altri quattro concorsi

Il Tar dà torto all’Ingv, che rinvia a data da destinarsi la prova orale di un concorso

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top