Giornale on-line fondato nel 2004

Mercoledì, 29 Ott 2025

Con un nostro articolo del 12 novembre scorso abbiamo dato notizia dell’iniziativa dell’Inrim, ente di ricerca con sede a Torino, di mettere all’asta 3200 volumi presenti nella propria biblioteca, al prezzo base di 1000 euro.

Poco prima di Natale abbiamo ricevuto un comunicato sulla vicenda, che di seguito, riportiamo con non poco piacere.

“La cultura non va alienata! È stato questo il pensiero immediato di alcuni precari dell’Istituto Nazionale di Ricerca Metrologica alla lettura del bando, pubblicato sul sito dell’Ente, per “l’alienazione dei beni di natura bibliografica di proprietà dell’INRiM”. Da qui la decisione di organizzarsi insieme ad altri colleghi e amici precari per aggiudicarsi la proprietà della biblioteca dell’istituto di Metrologia Gustavo Colonnetti (IMGC).

Il piccolo “comitato di recupero” si è aggiudicato, in data 25 novembre 2015, il materiale bibliografico dell’IMGC. Romanticamente, si potrebbe dire che i giovani precari (della ricerca e non) si sono presi  carico di tutelare un pezzo di storia dell'INRiM, sebbene lo Stato non tuteli i precari.

Benché il CdA dell’INRiM avesse deciso, in caso di asta deserta, di mettere in moto altre dinamiche di distribuzione dei volumi prima di procedere al macero, il comitato ha seguito la procedura del bando per potersi aggiudicare l’interessante insieme di testi, che spaziano tra le più varie discipline fisiche, ingegneristiche, chimiche e che, pur mostrando i segni del tempo, vale la pena conservare.

A seguito dell’aggiudicazione, il comitato ha anche stabilito il destino dei volumi. Parte delle monografie sarà ripartita tra i partecipanti all’asta, a seconda degli interessi personali e professionali. I volumi rimanenti verranno messi in vendita al personale INRiM (strutturato e non) per raccogliere fondi per progetti no-profit.

L’elenco dei volumi disponibili e le modalità di acquisto saranno comunicate al più presto una volta terminate le  operazioni di sgombero della biblioteca.

Per il “Comitato di Recupero” - Coordinamento Precari INRiM

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top