Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 27 Ott 2025

altIl cda dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), nella seduta dello scorso 28 aprile, ha ratificato la scelta effettuata dall’apposita commissione esaminatrice ed ha formalizzato la nomina di Anna Sirica a direttore generale dell’ente.

Sirica, prima della nomina all’Asi, è stata a capo della Direzione Affari Amministrativi dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e ha ricoperto incarichi di responsabilità all’Istituto Nazionale di Astrofisica e al Consiglio per la Ricerca e la Sperimentazione in Agricoltura, dove è stata Dirigente dei servizi di Ragioneria e di Bilancio.

La prestigiosa poltrona di n. 2 dell’Agenzia spaziale si era resa vacante il 25 marzo 2014, a seguito delle inopinate dimissioni rassegnate da Fabrizio Tuzi, già dg del Cnr, dopo appena un anno dalla sua nomina.

Da allora, la direzione generale dell’importante ente di ricerca era stata affidata ad interim al dirigente tecnologo Roberto Ibba.

Delusione tra quanti avevano previsto che a succedere a Tuzi sarebbe stato un altro dirigente del Cnr, visto che tra gli esaminati dalla commissione presieduta da Stefano Vitale, Ordinario di Fisica sperimentale all’Università di Trento, assistito da Maria Barilà, dirigente della Funzione Pubblica e dall’avv. Federico Tedeschini, libero professionista, come evidenziato dal Foglietto del 21 aprile, ve ne erano due: Alessandro Preti e Massimiliano Di Bitetto.

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top