Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

altElio Cadelo, autore del libro Quando i Romani andavano in America, edito da Palombi, ha riesaminato quanto l'antichità sapeva di astronomia, geografia, navigazione.

Lo scrittore e giornalista scientifico ha delineato un ottimo quadro di un corpus di conoscenze, che certo è familiare a ben pochi di noi.

Per fare solo un esempio, Cadelo dimostra che gli antichi sapevano benissimo che la Terra fosse sferica (la "terra piatta" era solo una convenzione geografica per disegnare le mappe) ed erano in grado di orientarsi benissimo in mare.

Per dimostrare le sue tesi, Cadelo ci conduce in un affascinante viaggio fra gli strumenti di navigazione e le tecniche di orientamento che gli antichi utilizzavano, alcune delle quali raffinatissime.

Ascolta l'audio

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top