Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

altComunicato stampa

Amnesty International ha sollecitato indagini rapide, imparziali ed efficaci sull'omicidio, avvenuto la sera del 27 febbraio a Mosca, di Boris Nemtsov, uno dei più noti attivisti politici della Russia.

"Nell'attuale contesto di repressione della libertà di espressione, manifestazione e associazione in Russia, quello di Boris Nemtsov rappresenta un omicidio a sangue freddo di una di quelle voci libere che le autorità avevano così tanto cercato di ridurre al silenzio" - ha dichiarato Denis Krivosheev, vicedirettore del programma Europa e Asia Centrale di Amnesty International. Il presidente Vladimir Putin ha dichiarato che seguirà personalmente gli sviluppi delle indagini.

"C'è già una lista di omicidi politici e di attacchi a sfondo politico irrisolti, le cui indagini erano 'seguite personalmente' da alti esponenti politici russi. Non possiamo permettere che quello di Boris Nemtsov finisca per essere un altro nome di quella lista" - ha commentato Krivosheev.

Boris Nemtsov era uno dei più famosi e coraggiosi attivisti politici. In passato, era stato arrestato durante una protesta pacifica. Era tra coloro che stavano organizzando, per il 1° marzo, una grande manifestazione dell'opposizione a Mosca. 

"Se le indagini non saranno immediate ed efficaci e se i responsabili dell'omicidio di Boris Nemtsov non saranno portati di fronte alla giustizia in un processo equo, sarà il segnale del fallimento delle autorità russe nel rispettare i diritti umani fondamentali" - ha proseguito Krivosheev.

"Fino a quando non verrà stabilita la verità sull'omicidio di Boris Nemtsov, le numerose voci che si sentono continueranno a circolare e potranno essere usate da chiunque, privo di scrupoli, voglia provocare violenza in occasione delle prossime manifestazioni.

Spetta alle autorità russe assicurare che i responsabili di questo omicidio siano rapidamente individuati e garantire pieno rispetto e completa protezione del diritto alla libertà di manifestazione e di espressione delle persone come Boris Nemtsov" - ha concluso Krivosheev.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top