Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 21 Ott 2025

Ecco l'avviso meteo, emesso nella mattinata del giorno 8 ottobre, per il giorno successivo, quindi con quasi 36 ore di anticipo alluvionale. La zona B, in cui l'avviso localizza i fenomeni più forti e persistenti, è proprio quella di Genova. Ancora convinti che sia colpa dei meteorologi? Ovviamente queste cose sui media non vanno, ormai era partito il linciaggio che fa tanta audience, mica lo si poteva fermare. E ci sono cascati (quasi) tutti.

Se un fiume straripa, un vulcano erutta o una faglia si muove è perché il nostro Pianeta è vivo. Una Terra in movimento permette un clima favorevole all'uomo. Ci sono 3600 enti competenti, 1200 norme, ricorsi giudiziari e tre ministeri che non si mettono d’accordo. Quindi la gente muore per indifferenza burocratica.
Possiamo convenire su due tipi di indifferenza; una stupida che occulta la realtà per vivere come se nulla fosse accaduto e una ideologica, che cerca, strumentalizza l'accaduto per i propri piani e disegni politici.

Ne parliamo con il fisico e meteorologo Filippo Thiery, conduttore di previsioni meteorologiche sull'Italia per il programma tv "Geo".

ASCOLTA L'INTERVISTA

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top