Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

La notizia era nell’aria ed è stata puntualmente confermata ieri, alla fine della riunione del Consiglio dei ministri.

A pagare il conto della legge di stabilità saranno ancora una volta i dipendenti pubblici, il cui salario –  inchiodato dal 2009 ed eroso dalla perdita del potere di acquisto – rimarrà immutato fino a tutto il 2014, con ulteriore opzione fino al 2017.

Una decisione estremamente grave, al pari della scandalosa marcia indietro sulla possibilità di stabilizzazione del personale precario della P.A. che, in base alle disposizioni varate dall’Esecutivo, solo in minima parte avrà qualche chance di assunzione a tempo indeterminato.

Provvedimenti, questi, che meritano risposte adeguate da parte dei lavoratori, a partire dalla partecipazione allo sciopero generale indetto per l’intera giornata di venerdì, 18 ottobre, dal sindacalismo di base, sciopero al quale aderisce anche Usi-Ricerca.

La manifestazione prevede un corteo a Roma, con partenza alle ore 10 da piazza della Repubblica e arrivo a piazza San Giovanni.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top