Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Comunicato stampa

Non puoi più vedere quell'angolo del parco vicino casa ridotto a un tappeto di cartacce, lattine, plastica? Mettiti in moto e fallo tornare il posto che ami. Dal 27 al 29 settembre partecipa a Puliamo il Mondo: migliaia di cittadini si uniranno per riqualificare zone degradate, per eliminare quelle piccole vergognose discariche dai cigli delle strade dove vengono abbandonati impunemente copertoni, reti e materassi, scarti edili e qualsiasi altra cosa di cui ci si voglia disfare. Senza nessuna consapevolezza del prezzo che paga l'ambiente, senza nessun rispetto dei beni comuni.

Da 21 anni Puliamo il Mondo coinvolge cittadini di tutte le età, enti, scuole ed aziende, in progetti di cittadinanza attiva per valorizzare e tutelare il territorio, preservare gli ambienti naturali dall'abusivismo edilizio e dalla cementificazione, per promuovere uno stile di vita ecosostenibile.

Unisciti alle nostre azioni, puoi candidarti per organizzare un’iniziativa di Puliamo il Mondo nella tua città. Basta individuare un'area, fotografarla, condividere e coinvolgere tutti i tuoi contatti. Un' azione semplice, efficace che produrrà un cambiamento reale.

Tulle le informazioni per partecipare su   www.puliamoilmondo.it

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top