Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Comunicato Usi-Ricerca/Cnr

Nell’articolo apparso sul Foglietto della Ricerca di ieri, 13 dicembre, dal titolo “Cnr, graduatorie tardive ed elezioni Rsu”, venivano denunciati i cronici ritardi del Cnr nell’espletamento di procedure concorsuali.

Da ultimo, di quella, per soli titoli, relativa alla progressione di livello per 545 tra tecnici e amministrativi, bandita il 17 gennaio 2011, con decorrenza 1° gennaio 2010 (bando 364.110), la cui commissione è stata costituita il 5 maggio scorso, sembrano essersi perse le tracce.

A stretto giro - quando si dice la coincidenza - nel pomeriggio di ieri il Cnr ha fatto pervenire un documento dal quale risulta che l’ente di piazzale Aldo Moro il 1° dicembre, a distanza di sette mesi dalla nomina della commissione che avrebbe dovuto valutare i titoli dei candidati, ha posto un quesito all’Aran in merito ai criterio di valutazione dell’anzianità di servizio maturata dai candidati.

La risposta dell'Aran è arrivata dopo appena sei giorni e il Cnr ha predisposto una articolata informativa al riguardo.

Sono in tanti a chiedersi perché i competenti uffici dell’ente hanno atteso più di duecento giorni per scrivere all’Aran e se in tutto questo considerevole lasso di tempo la commissione sia stata inoperosa.

La realtà è che ancora una volta lungaggini e disservizi, ai quali nessuno cerca di porre rimedio, faranno sì la procedura vada avanti altri mesi, anche durante la campagna per il rinnovo delle Rsu prevista a marzo 29012, nel corso della quale ci sarà chi prometterà “Più livelli per tutti”, mortificando le legittime aspettative di tanti lavoratori, che da anni attendono il riconoscimento dei loro diritti.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top