Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Comunicato Usi/RdB

Oggi, 2 dicembre 2010, l'amministrazione Istat ha comunicato che nella giornata di ieri anche Cgil, Cisl e Anpri hanno sottoscritto l'ipotesi di accordo sul salario accessorio 2009-2010.

Si tratta dello stesso testo già firmato da Usi/RdB il 19 novembre scorso.

Lunedì prossimo, l'amministrazione darà immediatemente corso alla procedura per l'attribuzione della progressione economica ex art.. 53 per i 209 lavoratori in possesso dei prescritti requisiti.

Davvero imbarazzante sia il comunicato della Cgil-Istat che quello della Cisl-Istat che, dopo aver definito qualche giorno fa "al ribasso" l'accordo sottoscritto da Usi/RdB, hanno apposto la loro firma in calce allo stesso, non senza rivendicare, però, fantomatici e inesistenti risultati della loro impecettibile attività.

Trattasi dell'ennesima lezione di demagogia e di mistificazione della realtà, che ha rischiato di danneggiare i lavoratoti dell'Istat, come già accaduto in occasione delle progressioni di livello ex art. 54, allorquando Cgil e Cisl sottoscrissero un accordo per un limitatissimo numero di posti, che solo l'azione di Usi/RdB riuscì successivamente a riequlibrare.

Vicende tutte tristemente note ai lavoratori dell'Istat.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top