Giornale on-line fondato nel 2004

Venerdì, 24 Ott 2025

di Roberto Tomei

Per formare una giunta finora si usava il manuale Cencelli o metodi affini. L'imprevedibile Rosario Crocetta, neo governatore della Sicilia, invece, continua a stupire anche gli osservatori più smaliziati.

Dopo Battiato, primo simbolo della nuova musica che si intende suonare a Palazzo dei Normanni, piazzato all’assessorato alla Cultura, è ora la volta dell’intramontabile Antonino Zichichi, smistato all'assessorato ai Beni culturali.

Anche se impegnato, per fortuna non da solo, a fronteggiare "71 emergenze planetarie di cui non si parla mai" (sono parole sue) - motivo che giustifica il fatto che siamo all'oscuro di tutto, ma cogliamo in ogni caso l'occasione per ringraziarlo a nome dell'umanità tutta, di cui siamo certi di interpretare i sentimenti di sconfinata gratitudine - Zichichi ha accettato di buon grado il sorprendente incarico.

D'altra parte, in Sicilia si sente un po’ a casa, visto che va a Erice tutti gli anni per le attività del Centro Ettore Majorana.

Tralasciando il fatto che a 83 anni suonati ci vuole proprio coraggio a dividersi tra Ginevra, dove attende alle emergenze planetarie, e Palermo, luogo simbolo di diverse ma non meno complicate emergenze, sono in tanti a chiedersi che c'azzecca un mancato Nobel per la Fisica con i beni culturali.

Francamente trattasi di interrogativo cui appare arduo rispondere, a meno che il Nostro, dopo aver presieduto per diversi anni il più piccolo ente pubblico di ricerca (il Centro Fermi), non stia, tra le altre, già lavorando a specifiche emergenze dei beni culturali e magari abbia anche trovato la formula per tenerli in ottimo stato di conservazione.

Forse Crocetta sa cose che noi non sappiamo, perché non se ne è mai parlato, come delle altre emergenze planetarie, e deve aver pensato che per le colonne dei templi greci non restava che affidarsi a una colonna della fisica. Auguri a tutti e due.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milano

L’ingresso delle donne al Politecnico di Milano risale al 1888, quando Tatiana Wedenison (nata a...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
Back To Top