Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 25 Ott 2025

di Rocco Tritto

E' di questi giorni la notizia dell'ennesimo scandalo che vede coinvolta  la classe politica italiana.

Ancora non sono state accertate le responsabilità per i fatti tuttora al vaglio della magistratura di cui sembra essere protagonista principale l'ex tesoriere della Margherita e già i mass media ci stanno offrendo continui ragguagli sulla disinvoltura con la quale il principale partito che sostiene la giunta della Regione Lazio spendeva e spandeva un fiume di danaro pubblico, scandalosamente messo a disposizione di tutti i partiti, compresi quelli della cosiddetta opposizione, mostratasi nella vicenda cieca, sorda e silente.

L'unica differenza tra le due vicende sta nel fatto che la seconda, stando alle informazioni che riceviamo, mette in scena attori e comparse più folcloristici della prima. Ma lo spettacolo non diverte, anche perché ha avuto ormai troppe repliche. Più che annoiata però, la gente è arrabbiata, se non furiosa. Già, perché mentre assiste a tutto questo sperpero di quattrini, non sa come arrivare alla fine del mese e fa continue acrobazie per sopravvivere.

Secondo il governo però, nonostante  i problemi che ci affliggono, dovremmo essere contenti di far parte dell'Europa e accettare i sacrifici con senso di responsabilità. Dicono che dobbiamo farli per "le generazioni future". Sennonché nessuno precisa mai quando verrà questo futuro, ma sembra chiaro che ne stiano fuori i giovani di oggi. In queste condizioni, è francamente difficile sopportare ciò che sta accadendo, quando nel paese ci sono centinaia di migliaia di disoccupati, licenziati e precari.

Il tutto mentre una classe politica inetta e sciagurata festeggia e pasteggia con ostriche e champagne. A spese del contribuente.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
Back To Top