Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 28 Ott 2025

Frida Khalo è stata antesignana delle pratiche creative di controinformazione e di resistenza al femminicidio.

Nel 1935, quando lesse sul giornale la notizia: “Un uomo che ha ucciso la moglie, si è difeso in tribunale dicendo: ‘erano solo dei taglietti’", prese una posizione precisa.

Già impegnata per la causa femminista, decise di denunciare l'atrocità dell’evento dipingendo la scena cruenta sormontata da due piccioni che reggono un nastro con le parole dell'assassino, per chiarire la sua incoerenza: secondo la polizia, le coltellate sarebbero state una ventina.

Nel quadro, lui sorride soddisfatto e ripone il fazzoletto con cui si è asciugato il sangue: pensa probabilmente di riuscire a farla franca.

Ma quello che colpisce nel dipinto è il sangue... l'intera tela ne è piena: sta sul letto, sul pavimento, sulla maglietta del criminale e anche sulla cornice, piena di impronte che provano il delitto.

Frida vuole spezzare la separazione fisica tra chi guarda e l'opera affinché lo spettatore non sia complice del femminicidio che in quegli anni era considerato un "delitto passionale", con la conseguente condanna attenuante.

Sara Sesti
Matematica, ricercatrice in storia della scienza
Collabora con l'Università delle donne di Milano
facebook.com/scienziateneltempo/

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

L'austerità è la vera cifra della finanziaria meloniana

Nella finanziaria del 2026, c'è un numero che la Meloni tiene accuratamente nascosto ma che...
empty alt

“Il sentiero azzurro”, inno alla ribellione di una donna contro regimi autoritari e stereotipi sull'età

Il sentiero azzurro, regia di Gabriel Mascaro, con Denise Weinberg (Tereza), Rodrigo Santoro (Cadu),...
empty alt

Florence Lawrence, prima diva del cinema muto e inventrice

I dispositivi che oggi diamo per scontati su ogni automobile - le frecce direzionali e le luci di...
empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
Back To Top