Giornale on-line fondato nel 2004

Sabato, 25 Ott 2025

ingv sede 400X400Chi credeva che con lo scorrimento delle graduatorie ancora in vigore (risalenti alla gestione di Enzo Boschi) - disposto dall’Ingv a seguito delle sentenze giurisdizionali che hanno dato ragione ai ricorrenti - la strada per far ripartire il Piano straordinario di assunzioni di cui alla legge 128/2013 e al decreto del Miur n. 300 del 5 maggio 2014, fosse ormai in discesa, deve ancora attendere.

Il consiglio di amministrazione dell’ente di via di Vigna Murata, infatti, dovrà - alla luce degli effetti prodotti dalle sentenze del Tribunali amministrativi - riscrivere la già contestatissima e censurata delibera 151 del 24 novembre 2014 e, conseguentemente, emendare tutti i consequenziali provvedimenti già adottati (bandi di concorso, nomina commissioni).

Un’operazione non di poco conto, che è auspicabile venga effettuata in tempi rapidi per non penalizzare ulteriormente quanti sono interessati alla procedura concorsuale, i cui tempi di effettuazione sono stati dilatati a dismisura a causa di provvedimenti, posti in essere dai componenti del precedente cda (uno dei quali siede anche nel nuovo), che – come, a suo tempo, tempestivamente evidenziato dal Foglietto – trasudavano illegittimità ictu oculi.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Con l’arrivo dell’euro digitale quale sorte per il contante, che gode di ottima salute?

Sarà molto interessante osservare quale sarà la sorte del contante fisico una volta che la Bce...
empty alt

“Entanglement, la macchina umana”. Cosa non si fa per la ricerca!

Entanglement, la macchina umana, di Verena Mira – Edizioni Progetto Cultura – settembre 2025 – pp....
empty alt

Il mercato illegale di sabbia nel mondo: per valore è terzo, dopo droga e contraffazione

La sabbia vale oro. Il furto, durato decenni, da noi è praticamente concluso perché è rimasto poco o...
empty alt

Gaetanina Calvi, la prima laureata al Politecnico di Milano

L’ingresso delle donne al Politecnico di Milano risale al 1888, quando Tatiana Wedenison (nata a...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
Back To Top