- Dettagli
- di Enzo Boschi
Ho partecipato a un convegno dell'Assomineraria dove ho espresso la mia opinione sul Rapporto Ichese.
Ho partecipato a un convegno dell'Assomineraria dove ho espresso la mia opinione sul Rapporto Ichese.
Oggi sarò a Milano per partecipare a una Tavola rotonda, su invito del Direttore Generale di Assomineraria, in occasione della presentazione del Rapporto ambientale sulle attività di esplorazione e di estrazione di idrocarburi in Italia.
Ho letto, su un portale istituzionale, un comunicato congiunto del Commissario per il terremoto dell’Emilia-Romagna, del Dipartimento della Protezione Civile e del Ministero dello Sviluppo economico, datato 11 aprile.
di Enzo Boschi*
Domenica scorsa 6 aprile, quinto anniversario del terremoto di L'Aquila, a tarda sera nel mio sito TW è apparso improvvisamente un tweet di Giulia Cimini, a me sconosciuta, che mi invitava a vergognarmi per aver mandato via dall'INGV un sismologo, Gaetano De Luca, perché già negli anni novanta aveva previsto il terremoto del 2009.
La Cimini informava di questa mia ulteriore nefandezza il Presidente Matteo Renzi, la Senatrice aquilana Stefania Pezzopane e Mauro Tedeschini direttore del quotidiano Il Centro, il principale giornale in Abruzzo, che questa mattina pubblica alcuni miei tweet.
Il nome De Luca mi era familiare ma non riuscivo a collegarlo a un qualsiasi avvenimento che avesse a che fare con la previsione dei terremoti.
L'INGV coinvolge più di un migliaio di persone sparse sull'intero territorio nazionale e ricordarle tutte, con le loro attività, non è facile, tenendo anche conto del fatto che ne sono fuori ormai da quasi tre anni.
Mi sono, comunque, agitato: da quando un tribunale mi ha definito omicida (per terremoto), ogni cosa per me assume sempre contorni preoccupanti. Tendo a ingigantire anche dettagli poco significativi.
Grazie a internet, ho impiegato più di due ore a trovare la spiegazione.
Ho scoperto un'intervista a Gaetano De Luca dove racconta dell'abnorme amplificazione sismica del suolo che aveva misurato nell'Aquilano in concomitanza a terremoti verificatisi vicino a L'Aquila nel 1996 e 1997 e come, avendone informato tempestivamente i suoi superiori, ne erano conseguiti problemi con il suo ente di appartenenza che lo invitò a minimizzare, se non addirittura a ritrattare quanto aveva affermato (benché su basi scientifiche) per non creare "inutili allarmismi"!
Solo che il suo ente di appartenenza non era l'INGV, che in questa parte decisamente commendevole della vicenda non c'entra per niente.
L'INGV è l'ente che accoglierà Gaetano a braccia aperte e gli affiderà incarichi molto delicati, per esempio nella gestione della rete sismica nazionale. Questo dopo che, in seguito allo sgradevole episodio, la permanenza di De Luca nel suo ente originario risultò compromessa.
Tutto questo molti anni prima che si verificasse il terremoto di L'Aquila.
Insomma, un fatto diametralmente opposto a quanto descritto da Giulia Cimini, la quale ha alla fine ammesso su mia insistenza, con un altro tweet, di essersi sbagliata.
Mi ha augurato la buona notte e mi ha invitato a non trattare più De Luca come "una Cassandra".
Il che dimostra però che non aveva capito molto. Anche perché, successivamente, mi ha invitato a ricostruire a L'Aquila, tenendo conto del fattore log10 (sic!) di amplificazione e di non perdermi in bizantinismi burocratici.
Poi mi ha twittato "pace" e mi ha mandato "in regalo" un'immagine della Madonna.
Chissà con chi credeva di parlare!?!
Tutto questo è un episodio minimo, trascurabile, addirittura ridicolo e di rilievo solo per me. Me ne rendo conto.
Ciononostante sarei autorizzato ad immaginare che in linea di principio il Presidente del Consiglio, la Senatrice Pezzopane e il Direttore de Il Centro (o chi per loro) e i moltissimi che seguono TW ritengano che io mandi via la gente se allarma sul rischio sismico aquilano invece di rassicurare, come invece addirittura pretenderei minacciando!
Il che, sarete d'accordo, non è cosa di cui andar fieri e, nel mio caso specifico, non è cosa da sottovalutare.
I tweet successivi di smentita di Giulia sono poi tutt'altro che chiari e potrebbero addirittura ingenerare ulteriori sospetti su mie malversazioni di varia natura.
Il giorno dopo ho ricevuto comunque una lettera piena di riconoscenza e stima da parte di Gaetano De Luca, che mi ha un po' riconciliato con il mondo. Sono felice di aver contribuito anni fa a impedire che un ricercatore così bravo abbandonasse la ricerca, anche se il passaggio all'INGV gli ha fatto perdere il riconoscimento di ben 13 anni di anzianità, che con i tempi che corrono, in termini economici, non sono poco.
Speriamo che presto arrivi per lui il giusto riconoscimento che merita.
Dedico sempre più attenzione ai social network. Hanno effetti imprevedibili e a mio avviso vanno considerati con cura.
Ne ho avuto una riprova proprio ieri, lunedì, avendo avuto modo di leggere il testo di una durissima interrogazione parlamentare nei confronti dell'operato delle commissioni per l'abilitazione a ricoprire cattedre universitarie. Vi si facevano esplicitamente i nomi di tre geofisici di altissimo livello, bocciati dalla commissione 04/A4.
Ebbene sono esattamente i tre nomi che, a titolo esemplificativo, avevo citato in un tweet di decisa protesta contro l'operato, a mio parere sciagurato, di quella commissione.
Il tweet fu poi ripreso dal Foglietto, dal Corriere della Sera, da Repubblica, dal Fatto quotidiano ... fino ad arrivare in Parlamento.
Ritornando alla mia (adesso) "amica" Giulia Cimini, che prima mi insulta e poi mi manda in regalo un'immagine della Madonna (invitandomi però sempre a tener conto del fattore di amplificazione log10), voglio dire che conosco molto bene coloro, fortunatamente pochi, che in maniera molto più subdola e molto meno naïf cercano di screditarmi ad ogni piè sospinto. Li conosco e vedo le loro attività, i loro affari, la loro scarsissima propensione alla ricerca scientifica avanzata e conosco le motivazioni del loro comportamento.
Un giorno, presto, scriverò del loro squallore e in quel caso l'invio di immagini sacre non sarà sufficiente a commuovermi.
*Geofisico
P.S. Nell'ultimo mio articolo sul Foglietto ho fatto presente che l'unico Dottorato italiano in Geofisica (Bologna) stava per diventare una parte del Dottorato in Fisica, per il disinteresse dell'INGV nel continuare a sostenerlo.
Una buona notizia: grazie all'ARPA Emilia Romagna e all'ISAC-CNR, il Dottorato in Geofisica sopravviverà. Non ci sarà l'INGV ... che però sembra ormai condannato a una marginalizzazione irreversibile, forse voluta.
Tant'è!
di Enzo Boschi*
Nel dicembre del 2009, nella mia veste di Presidente dell'Ingv, firmai una convenzione triennale con la Scuola Normale Superiore di Pisa. Lo scopo era quello di collaborare alla formazione di giovani ricercatori nei campi della modellistica fisico-matematica dei grandi processi geofisici.
Dalla fisica che sottintende alla cosiddetta Tettonica a Placche a quella che ci porterà un giorno a capire la dinamica interna del nostro Pianeta e l'origine del campo magnetico terrestre.
Un progetto estremamente ambizioso ma, a mio avviso, assolutamente necessario, almeno da tentare, se si vuol far sì che la Geofisica entri di diritto nel novero di quelle che vengono definite "Big Sciences" e che un ambiente scientifico come quello dell'Ingv non si fossilizzi su temi superati.
Pisa era il posto ideale per un'iniziativa di questo tipo, perché vi era già presente un gruppo di ricercatori coeso e molto attivo nel campo della vulcanologia fisica.
Alcuni di essi sono ex-Normalisti. Sono considerati i migliori al mondo in questo settore della ricerca, che richiede impegno e doti notevoli in geologia, in fisica e in matematica.
Il rapporto con la Normale era strategico per l'elevatissimo livello delle sue tradizioni e delle sue competenze in tanti campi della fisica e della matematica moderne.
Ovviamente, il prestigio di cui la Normale gode fa sì che è tutt'altro che scontato che accetti collaborazioni di cui chiaramente può fare a meno.
Per questo ci dedicammo con energia e determinazione per raggiungere l'obiettivo. Ma fu grazie alla lungimiranza e all'apertura mentale di un grande uomo, Salvatore Settis, che riuscimmo nel nostro intento.
Settis era allora il Direttore della Scuola Normale. Chi conosce i suoi libri, chi ha avuto occasione di leggere i suoi articoli sui principali quotidiani o chi ha potuto seguire le sue rare ma importanti apparizioni televisive capirà benissimo come potesse dedicare attenzione, addirittura in maniera entusiastica, ai grandi temi ambientali.
Se qualcuno fosse interessato ad approfondire potrebbe leggere, per esempio, "Paesaggio Costituzione Cemento. La battaglia per l'ambiente contro il degrado civile", pubblicato da Einaudi.
Il giorno della firma della convenzione trascorsi alcune ore molto stimolanti con Settis e alcuni suoi colleghi. Mi fu mostrata anche la stanza dove Enrico Fermi trascorse i suoi quattro anni da normalista. Poco più di una cella monastica, non a caso conservata gelosamente, quasi religiosamente.
La sezione di Pisa dell’Ingv aveva anche bisogno di una sede adeguata.
Era stata fondata sulle spalle di alcuni volenterosi entusiasti, provenienti dal Gruppo Nazionale Vulcanologia, che lavoravano in un edificio in affitto lasciato libero dal Cnr.
Una situazione che era e, per quel che ne so, è tutt'ora estremamente disagevole e disagiata. A mio avviso la sede di lavoro deve essere, nei limiti del possibile, gradevole. Deve essere un piacere passarci molte ore, possibilmente senza darsi fastidio gli uni con gli altri. È la prima cosa che imparai nella mia prima visita all'Hoffman Laboratory di Harvard tanti, troppi anni fa.
Fu anche la prima considerazione, di segno opposto, che feci arrivando a Via Ruggero Bonghi, la sede storica dell'Ing, dove sembrava umanamente impossibile lavorare.
Fu anche la prima grande difficoltà che affrontai insieme ai giovani ricercatori dell'epoca, a Tullio Pepe e all'indimenticabile Cesidio Lippa. Fu una lunghissima traversata del deserto ma alla fine approdammo a Via di Vigna Murata.
L'edificio è stato definito, da persona decisamente esperta, uno dei più belli costruiti a Roma negli ultimi decenni. Da ricordare che il terreno era stato donato dalla Provincia di Roma al compianto professor Enrico Medi.
Da ricordare anche una cosa che mi colpì moltissimo quando traslocammo da Via di Villa Ricotti a Vigna Murata. Il grande Quintilio Taccetti con i suoi tecnici riuscì ad effettuare il trasloco senza interrompere neanche per un secondo il servizio di sorveglianza 24 ore su 24. Quando mi spiegò il piano, mi sembrò di assistere a un generale che spiegava la strategia della battaglia che avrebbe combattuto il giorno dopo. Bei tempi! Adesso sembra tutto molto facile, ma quando le cose si fanno per la prima volta al mondo, come una rete sismica centralizzata lunga più di duemila km, ci si può anche emozionare.
Mi si perdoni la divagazione.
Quello delle sedi delle varie sezioni era uno dei miei principali impegni quotidiani e il ricorrente argomento di conversazione con Lippa.
Per Pisa pensai di affrontare il problema rivolgendomi al Sindaco. Ebbi così occasione di conoscere Marco Filippeschi, un uomo con un curriculum politico di tutto prestigio, molto appassionato alla sua città. Si impegnò ad aiutarci anche perché trovava importante che Pisa si sviluppasse il più possibile in tutte discipline scientifiche, per mantenere e sviluppare la sua straordinaria tradizione.
Cominciai a interagire con Filippeschi nel 2007. Trovammo una soluzione decisamente degna dell'Ingv e, dopo incontri lettere e telefonate in gran numero, arrivammo a firmare il contratto il 14 maggio del 2009, con grande soddisfazione reciproca.
Facemmo poi anche una conferenza stampa dove non solo il Sindaco ma buona parte della Giunta presente si impegnarono a contribuire a far sì che l'iniziativa Ingv avesse successo e un grande sviluppo. Trovai la cosa molto incoraggiante e gratificante.
Adesso mi si dice che con il Comune di Pisa si è aperta una diatriba finita in tribunale e che la convenzione con la Normale non è stata rinnovata.
A Bologna, dopo che l'Ingv ha declinato ogni impegno, i fisici, gente molto sveglia, si stanno "appropriando" della Geofisica, che cominciavano a vedere come un possibile competitore.
Quindi, oltre alla cancellazione della convenzione con la Normale, presto non esisterà più un Dottorato in Geofisica in Italia. Questo mi addolora particolarmente, non per spirito campanilistico ma perché un mio carissimo collega, Renato Funiciello, si impegnò moltissimo per la sua riuscita. Renato, un fratello con cui spesso litigavo, era capace di fare miracoli a Roma per risolvere problemi impossibili, come far fare carriera a qualcuno che non ha mai vinto un concorso, malgrado ami atteggiarsi a grande capo!
Il mancato rinnovo della convenzione con la Normale, la ritirata dal Dottorato in Geofisica di Bologna, addirittura il litigio con il Comune di Pisa, tralasciando tante altre cose, danno, mutuando il titolo di un romanzo di successo, "Il senso di una fine".
*Geofisico
Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!
SOSTIENICI |