Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Redazione

L'Aquila e gli aquilani sempre più determinati nel chiedere il loro diritto a vedere ricostruita, con la loro partecipazione, la città e le loro case, tragicamente distrutte dal sisma del 6 luglio del 2010.

Per maggiormente sesilibizzare l'opinione pubblica e ripristinare la verità su tutto quanto sta accadendo sulla lori testa, il 30-31 luglio e 1° agosto prossimi, sono previste importanti manifestazioni nel capoluogo abruzzese.

L'evento clou sarà la Notte bianca di sabato 31 luglio, per riaffermare lo slogan:

Riprendiamoci la città


Rete Italiana per la giustizia Ambientale e Sociale

CaseMatte ColleMaggio

L’AQUILA

30-31 luglio – 1 agosto

campeggio libero attrezzato con docce e bagni

pranzi e cene sociali a cura della cambusa di casematte

per info e prenotazioni: 0862204406 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

PROGRAMMA

VENERDI’ 30 LUGLIO

ore 16: accoglienza “L’Aquila chiama Italia, lo stato delle cose” a cura del comitato 3e32

ore 19: Iniziativa pubblica introduttiva [piazza duomo]

DA POMIGLIANO A CANCUN PASSANDO PER L’AQUILA

ore 21:  RASSEGNA “CENAJAZZ”  [casematte] Marco Acquarelli Quartet

SABATO 31 LUGLIO

ore 10 – 13 workshop

Workshop 1:  “Dallo sviluppo sostenibile alla green economy”

Workshop 2:  “Debito ecologico, giustizia ambientale e climatica e nuove migrazioni”

Workshop 3:  “Le lotte per l’acqua e per la sovranità alimentare”

ore 14.30 – 17.30 workshop

Workshop 4: “I conflitti ambientali e le nuove soggettività”

Workshop 5:  “Le politiche energetiche in Italia”

Workshop 6: “Da Pomigliano a Cancun: Economia, crisi e diritti sociali”

Workshop 7:Modello L’Aquila tra aggressioni del territorio e nuove mafie: l’insostenibile capitalismo dei disastri”

ore 19.00: plenaria VERSO CANCUN

ore 23.00

NOTTE BIANCA: riprendiamoci la città

Notte nella città finalmente aperta, tre piazze con musica, degustazioni e video tra cui:

Proiezione video e testimonianze COPENAGHEN / CANCUN / COCHABAMBA

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top