Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Redazione

Tutto era pronto ieri perché il Consiglio dell'Istat desse disco verde all'accordo integrativo dell'8 aprile scorso sullo scorrimento degli idonei nelle graduatorie per progressioni di livello ex articolo 54, per l'indennità di valorizzazione priofessionale e per l'indizione di nuovi concorsi interni.

 L'assenza alla riunione dei revisori dei conti, che sarebbero stati impegnati nella redazione del decreto di manovra correttiva 2010, che il governo, nonostante i reiterati proclami, non solo non ha ancora diffuso ma neppure approvato formalmente, ha indotto lo stesso Consiglio a rinviare la proposta alla prossima riunione, già fissata per il 15 giugno prossimo.

I ritardi che si stanno accumulando appaiono a questo punto non più tollerabili, in quanto si è di fronte a un accordo che l'amministrazione ha sottoscritto da quasi due mesi e la cui ritardata applicazione, oltre a creare disagio tra i lavoratori (molti dei quali prossimi alla pensione), alimenta disparate e fantasiose illazioni che avvelenano il clima già appesantito dalle inqualificabili, inique e penalizzanti misure governative che certamente non risparmieranno il personale dell'Istituto.

Usi/RdB invita formalmente il presidente dell'Istat, al quale ha già provveduto a chiedere un urgente incontro, ad assumere tutte le iniziative atte a sbloccare immediatamente l'incresciosa situazione che sta frustrando le legittime aspettative di centinaia di lavoratori.

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top