Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 24 Giu 2025

Redazione

Tutto era pronto ieri perché il Consiglio dell'Istat desse disco verde all'accordo integrativo dell'8 aprile scorso sullo scorrimento degli idonei nelle graduatorie per progressioni di livello ex articolo 54, per l'indennità di valorizzazione priofessionale e per l'indizione di nuovi concorsi interni.

 L'assenza alla riunione dei revisori dei conti, che sarebbero stati impegnati nella redazione del decreto di manovra correttiva 2010, che il governo, nonostante i reiterati proclami, non solo non ha ancora diffuso ma neppure approvato formalmente, ha indotto lo stesso Consiglio a rinviare la proposta alla prossima riunione, già fissata per il 15 giugno prossimo.

I ritardi che si stanno accumulando appaiono a questo punto non più tollerabili, in quanto si è di fronte a un accordo che l'amministrazione ha sottoscritto da quasi due mesi e la cui ritardata applicazione, oltre a creare disagio tra i lavoratori (molti dei quali prossimi alla pensione), alimenta disparate e fantasiose illazioni che avvelenano il clima già appesantito dalle inqualificabili, inique e penalizzanti misure governative che certamente non risparmieranno il personale dell'Istituto.

Usi/RdB invita formalmente il presidente dell'Istat, al quale ha già provveduto a chiedere un urgente incontro, ad assumere tutte le iniziative atte a sbloccare immediatamente l'incresciosa situazione che sta frustrando le legittime aspettative di centinaia di lavoratori.

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

“Come fratelli”, film che scalda il cuore degli spettatori

Come fratelli, regia di Antonio Padovan, con Francesco Centorame (Giorgio), Pierpaolo Spollon (Alessandro),...
empty alt

Cosa vogliono davvero le persone per sentirsi felici?

Cosa vogliono davvero le persone, si domanda uno studio molto interessante pubblicato dal NBER (National...
empty alt

Trump allarga l'incendio in Medio Oriente

L'attacco di questa notte degli Usa di Trump allarga l'incendio in Medio Oriente e la guerra...
empty alt

Ginestra Giovene Amaldi, la prima divulgatrice scientifica italiana

Portava un cognome importante e un ruolo ancora più significativo: Ginestra Giovene Amaldi...
empty alt

Dalle foglie d’olivo un collirio naturale per la cura della cornea

Un collirio naturale, efficace e sostenibile, sviluppato nei laboratori dell’Università di Pisa,...
empty alt

L’innovazione langue in Italia per carenza di risorse e di strategia

Un interessante approfondimento contenuto nell’ultima relazione annuale di Bankitalia consente di...
Back To Top