Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

A Ripescia (GR), in località ENAOLI, vicino al Parco della Maremma, dal 7 all’11 agosto, si terrà "Festambiente", ecofestival nazionale di Legambiente.

Giunto alla XXXVI edizione, offre cinque giorni di eventi focalizzati sulla sostenibilità ambientale, con aree espositive che esploreranno soluzioni innovative per un futuro sostenibile. Tra le novità del 2024, spicca il padiglione delle agroenergie dove i visitatori potranno scoprire le ultime innovazioni nel campo delle energie rinnovabili applicate all’agricoltura, inclusa l’agrivoltaica.

Il padiglione di Agroecologia promuove pratiche agricole sostenibili che rispettano l’ambiente e migliorano la fertilità del suolo, presentando storie di successo nella transizione ecologica. Nel padiglione dell’Economia Circolare si potranno esplorare, ad esempio, soluzioni utili a ridurre gli sprechi e promuovere il riuso e il riciclo dei materiali nonché progetti che trasformano i rifiuti in risorse e modelli di business circolari.

Il padiglione dedicato a parchi e foreste sottolineerà l’importanza della conservazione delle aree protette per la biodiversità e il benessere umano ospitando iniziative di tutela ambientale e gestione sostenibile delle foreste. L’ecomercato offrirà prodotti sostenibili, biologici e a chilometro zero – dagli alimenti ai cosmetici naturali – e il ricavato della loro vendita sarà destinato al Progetto Rugiada di Legambiente, che supporta i bambini colpiti dal disastro di Chernobyl.

Maggiori informazioni su www.festambiente.it.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top