Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Venerdì, 26 luglio, a partire dalle ore 18:30, il Comune di Polignano a Mare ospiterà nella Sala Consiliare il Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro per l'evento "Gli orti di Polignano - Tradizioni, semi e agrobiodiversità".

Protagoniste dell'incontro saranno sia le varietà locali di ortaggi del comune ospitante, dalla più celebre 'Carota di Polignano' al fresco 'Carosello di Polignano', passando per il peperone 'Zanzari' e molte altre ancora. Queste verranno raccontate dagli agricoltori custodi che, oggi come nel passato, le coltivano e valorizzano sul territorio e dal professor Pietro Santamaria, che accoglierà i partecipanti con una relazione a loro dedicata.

Nel corso dell'evento sarà inoltre presentato "Adotta... un seme", il primo progetto di scienza partecipata (Citizen Science) avente come protagonisti gli ortaggi pugliesi e l'obiettivo di coinvolgere i cittadini in una esperienza condivisa di coltivazione e conservazione di antiche varietà orticole a rischio di estinzione.

Per l'occasione, saranno distribuiti a quanti, tra i presenti, vorranno aderire al progetto semi di 'Cima di cola' (Brassica oleracea L. Gruppo botrytis), antica varietà di cavolfiore, prima protagonista del progetto di adozione.

La locandina dell’evento.

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top