Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Niente da dimenticare 1Oggi a Pescara dibattito-verità sulla storia di Lotta Continua. Le sciocchezze che circolano sul '68 e sul lungo periodo complesso che ne seguì, sono troppe. Parleranno i protagonisti, giovani di allora che oggi hanno i capelli bianchi come me.

Si parte dal lavoro scritto da Guido Viale nel suo ultimo libro Niente da dimenticare. Verità e menzogne su Lotta Continua, pubblicato da Edizioni Interno4 - 2023 - pp. 224. Sarà presente l'autore.

A chi volesse sentire di quel periodo storico e di quella storia che coinvolse migliaia di giovani, un invito a partecipare: non c'è niente da dimenticare e ancora meno di niente da nascondere.

Il dibattito avrà inizio alle 17:30 presso la Biblioteca Emilia De Nicola, in Via Aldo Moro n. 15/6 (di fronte al campo sportivo).

damiani giovanni tondoGiovanni Damiani
Già Direttore di Anpa e Direttore tecnico di Arta Abruzzo
facebook.com/giovanni.damiani.980
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top