Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Sabato scorso, 19 settembre, nella splendida cornice del Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, si è svolta la finale del Campionato primavera di calcio femminile.

Un movimento, quello del calcio femminile, che ha visto una notevole crescita negli ultimi anni. Parliamo di 677 squadre e di circa 26000 tesserate (fonte: FIGC), gestite dalla Divisione Femminile della FIGC e della Lega Nazionale Dilettanti.

Crescita confermata dalla proliferazione di scuole calcio femminili su tutto il territorio nazionale e il continuo e crescente interesse dei media nazionali (RAI, TIM Vision e SKY), che hanno iniziato a trasmettere sempre più partite in programma.

Per la stagione 2020/21, è previsto un campionato di serie A con 12 squadre, uno di B con 14, appena iniziati, e un campionato Primavera a cui partecipano tutte le squadre di A e B che partirà prossimamente mentre la LND gestirà tutti i restanti campionati minori.

Per la cronaca, a termine di una sofferta stagione agonistica, causa la pandemia COVID 19, si sono incontrate in finale del Campionato Nazionale Primavera le squadre vincenti i rispettivi gironi, la Juventus e la Roma.

La Roma, guidata dal tecnico Fabio Melillo, dopo una combattuta partita, ha conquistato il suo primo scudetto, 2-1 il punteggio finale. Le reti di Corelli (2’) e Petrara (27’) per la Roma mentre la Juventus ha ridotto le distanze con un autogol del portiere Ghioc (61’).

A documentare l’evento anche la presenza di due fotografi per conto del nostro giornale (Giorgio Della Rocca e Fabio Cittadini), ai quali è stato concesso l’accredito stampa da parte della FIGC, alla quale va il ringraziamento della redazione de IlFoglietto.it

Per chi volesse approfondire l’argomento:
https://www.figc.it/it/femminile/
https://calciofemminile.lnd.it/it/calcio-femminile

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ALCUNE FOTO DELL’EVENTO

 

 

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top