Giornale on-line fondato nel 2004

Domenica, 19 Ott 2025

Si è svolto oggi, 16 febbraio 2010, alle ore 10, l'incontro tra la delegazione Infn e Usi/RdB-Ricerca,

con all’ordine del giorno il Piano Triennale di assunzioni e trattamento accessorio 2009.

E’ noto che il limite alle assunzioni presso l’Infn è dato dalla saturazione della pianta organica. Con questo piano l’amministrazione si impegna a coprire tutti i posti vacanti.

Va notato che, nonostante le norme permettano il totale utilizzo delle risorse liberate dalle cessazioni di servizio del 2009, parte delle stesse rimarranno inutilizzate, proprio a causa della mancanza di posti in pianta organica.

Dei circa 3,4 milioni disponibili se ne utilizzeranno per assunzioni circa 1,8.

Usi/RdB-Ricerca ha posto al centro delle proprio richieste l’allargamento della pianta organica e sul tema si impegnato a promuovere iniziative specifiche.

Per quanto riguarda il salario accessorio, USI/RdB si è dichiarato disponibile ad accettare la seppur limitata proposta dell’amministrazione, solo nel caso in cui venga firmato congiuntamente l’accordo per l’accessorio 2010 con la previsione di utilizzare una parte delle somme risparmiate dal turn-over 2009 e non utilizzabili per le assunzioni.

In particolare, USI/RdB chiede che almeno il 30% dei circa 1,6 milioni di euro (480 mila euro) venga utilizzato per incrementare l’indennità di ente che sommati ai 150 mila già aggiunti nel 2009 porterebbero ad un incremento complessivo del fondo per l’indennità di ente superiore al 10%.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
empty alt

I dazi imposti da Trump? Li pagano gli americani

La curva che vedete impennarsi (grafico in basso) misura l’aumento delle entrate fiscali da dazi...
Back To Top