Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Il Foglietto della RicercaDopo alcune settimane di duro lavoro, il nuovo sito www.ilfoglietto.it è in rete da martedì scorso. Rinnovato il design, semplificata la navigazione, aggiornata la piattaforma, migliorata la compatibilità con i dispositivi mobili, migliorata la sicurezza, garantita l'assenza di malware per tutelare i nostri lettori, nuove sezioni (Difesa dei Consumatori) e nuovi temi (Ambiente), sondaggi on line per ascoltare i lettori, maggiore interazione con i social e molto altro ancora.

Tanti sforzi per migliorare la qualità del nostro strumento di informazione. Sforzi che, se apprezzati dagli attenti lettori delle tante vicende che caratterizzano la vita dell’università e della ricerca pubblica italiana, non saranno stati velleitari.

In un paese dove da anni i media sono una vera e propria emergenza nazionale, visto il quasi totale accentramento degli stessi nelle mani di chi, molto spesso, li utilizza per mera lotta politica e di potere, la libera informazione non solo va salvaguardata ma anche rafforzata.

Noi, nel nostro piccolo, continueremo ad assicurare settimanalmente (non più di martedì ma di giovedì) un pizzico di contributo all’informazione libera e democratica.

Cercheremo di farlo con l’impegno di sempre, ma con uno strumento completamente rinnovato, speriamo in meglio.

La pubblicità sarà ancora bandita dal nostro sito web, mentre continuerà, speriamo il più a lungo possibile, a essere assicurata la gratuità delle informazioni, che pure hanno un costo per un’organizzazione sindacale come Usi-Ricerca.

Un impegno importante per Usi-Ricerca che, nonostante abbia interrotto le ritenute a carico dei propri iscritti, per protesta contro il blocco dei contratti che si protrae da quasi sei anni, continua costantemente ad informare e ad innovare il modo di fare sindacato.

Inutile ricordare ai cortesi lettori che i nostri strumenti di informazione sono aperti a tutti, disponibili a ospitare interventi, anche contrastanti tra loro, al fine di assicurare l’indispensabile pluralismo.

In attesa di conoscere il vostro giudizio sul restyling del nostro sito, anche attraverso il sondaggio presente in prima pagina, non ci resta che augurare a tutti una buona navigazione e ricordare che Il Foglietto cambia il pelo ma non il vizio. Di informare.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top