Giornale on-line fondato nel 2004

Martedì, 21 Ott 2025

Il Premio nazionale per la prevenzione dei rifiuti, promosso per il secondo anno consecutivo da Legambiente e Federambiente, nasce con l'obiettivo di individuare, promuovere e diffondere le buone pratiche nazionali per la prevenzione dei rifiuti.

La prima regola per una gestione sostenibile dei rifiuti, come prevedono le norme comunitarie e nazionali, è ridurne la produzione. La sfida è riuscire a coniugare la crescita produttiva con un minor consumo di materia ed energia. Il Premio intende valorizzare le esperienze più rilevanti e innovative che già accompagnano la produzione, distribuzione e consumo dei beni perchè possano diventare una regola e stimolare un’ampia riflessione sul tema che accompagni il percorso d’implementazione del Programma nazionale di prevenzione dei rifiuti approvato lo scorso anno.

Il concorso è rivolto ad amministrazioni ed enti pubblici e privati, imprese, istituti scolastici e operatori del terzo settore (associazioni, cooperative, Onlus) che abbiano realizzato sul territorio nazionale iniziative di prevenzione dei rifiuti attualmente ancora in corso, o concluse non prima del 1° gennaio 2014.

La partecipazione al premio è gratuita.

Per presentare le candidature c’è tempo fino al 20 ottobre 2014.

modalità di partecipazione

scheda di partecipazione [clicca qui]

La segreteria organizzativa (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., tel. 0695944111) è a disposizione per ulteriori informazioni.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top