Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

Settantacinque anni fa le leggi razziali misero al bando dal consesso sociale italiano quella minoranza ebraica che da lì a qualche anno avrebbe fronteggiato il genocidio nazista.

 

Quale impatto ebbe quella discriminazione sulla comunità ebraica? E come reagì la società a quell'improvviso accanimento contro una minoranza che aveva partecipato a pieno titolo al Risorgimento? E ancora, quale percezione si ha oggi di quel momento storico?

A queste domande rispondono gli storici Mario Avagliano e Marco Palmieri nel loro saggio Di pura Razza Italiana (Baldini & Castoldi). Un libro che ha il merito di sollevare il mantello polveroso e soffocante di ipocrisia che ha ricoperto il nostro paese e che ci racconta come gli italiani, chi per ideologia, chi per opportunismo, chi per indifferenza, aderirono alla campagna di discriminazione contro gli ebrei.

Gli autori ne discutono, con Marta Baiardi, Valeria Galimi e Simone Neri Serneri, a la Feltrinelli di Via dei Cerretani n. 30r, a Firenze, giovedì 16 gennaio 2014, alle ore 17:30.

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top