Giornale on-line fondato nel 2004

Lunedì, 20 Ott 2025

Redazione

Il modo migliore di ricordare Angelo Vassallo e sconfiggere le menti che ne hanno voluto la morte è quello di consolidare per sempre il rapporto stretto che si è creato tra Pollica e il binomio ambiente e legalità. Per questo nasce FestAmbiente e Legalità, musica, parole, incontri, cibo contro le ecomafie che coinvolge le diverse frazioni del Comune di Pollica, con un cuore logistico ad Acciaroli.

Quattro giorni, dal 4 al 7 luglio 2013, per parlare di bella politica, per ascoltare buona musica, per gustare ottimi vini, per fare il bagno in un mare a cinque vele, per assaggiare i migliori prodotti della gastronomia cilentana e per incontrare i grandi personaggi che aiutano il Paese a combattere le mafie. Quattro belle giornate per visitare Pollica, il Cilento, i luoghi di Angelo Vassallo.

Quattro belle giornate per conoscere un pezzo buono dell’Italia. Da quest’anno il festival farà tappa anche in altri 4 comuni cilentani, nei giorni precedenti il week end di chiusura.

Una regata velica aprirà il festival nello splendido mare di Pioppi. All’interno del festival, in collaborazione col Museo vivente della Dieta Mediterranea, si allestirà uno spazio degustazioni sui prodotti e le ricette della Dieta mediterranea, dal 2011 iscritta nella lista Unesco quale Patrimonio immateriale dell’Umanità.

www.festambientelegalita.it

Ti piace l'informazione del Foglietto?

Se ti piace quello che leggi, puoi aiutarci a continuare il nostro lavoro sostenendoci con quanto pensi valga l'informazione che hai ricevuto. Anche il costo di un caffè!

SOSTIENICI

empty alt

Welfare, Corte dei conti: serve riequilibrio territoriale della spesa sociale

L’analisi sul sistema dei servizi sociali comunali evidenzia squilibri territoriali nella spesa...
empty alt

Omicidio Vassallo, la pronuncia del Tribunale sull’ammissione delle parti civili

Anche l'Anci (Associazione nazionale comuni italiani) è ufficialmente parte civile nel processo...
empty alt

Nuovi farmaci: chimica più “pulita” grazie alla luce

La chimica moderna è sempre più chiamata a sviluppare processi che siano non solo efficaci, ma...
empty alt

“La ragazza del coro”, emozionante opera prima di Urska Djukic

La ragazza del coro, regia di Urska Djukic, con Jara Sofija Ostan (Lucia), Mina Svajger (Marija),...
empty alt

Terre rare. La doppia sofferenza europea: diretta dalla Cina e indiretta dagli Usa

Si inizia a fare il conto dei danni provocati in Europa dalla decisione cinese del 4 aprile...
empty alt

A Palazzo Zabarella in mostra Modigliani, Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM

Un’eccezionale collezione d’arte proveniente da uno dei più importanti musei del Nord Europa e...
Back To Top